Poco dopo le prime consegne con il motore 108, che con una compressione di 5,8:1 sviluppava 20 CV, il motore è stato potenziato di ulteriori 4 CV.
Alla fiera di Milano del 1934 è stata presentata la »nuova Balilla«. Nuovo il design della carrozzeria aveva linee più morbide e arrotondate e il portabagagli integrato nella cabina.
Con il motore 108CS (valvole nella testa), commissionato su richiesta, questa Balilla di serie raggiungeva i 105km/h. Di serie venivano sempre prodotti anche i modelli spider militare, torpedo militare, camioncino e furgoncino naturalmente con il nuovo motore a 4 marce.