Così ad esempio in Germania la produzione della Fiat 508 si svolgeva in cooperazione con la NSU. In Inghilterra il montaggio procedeva secondo licenza e ricambi originali sotto il nome di FIAT England London. In Cecoslovacchia si vendevano sotto il nome Walther Junior e in Spagna come Balilla Fiat Hispania.
La più importante era la produzione della Balille francesi. Già nel 1932 a Parigi venne presentata la Fiat 6CV o Fiat 508 transalpina. Sul mercato francese la concorrenza delle utilitarie era molto forte e la carrozzeria della nuova 6CV doveva adattarsi al gusto del mercato d’oltralpe.
Interessante anche la produzione della Balilla in Polonia sotto il nome di »Polski Fiat d.d.« In Polonia si produceva tutta la gamma dei modelli Fiat 508, ma sulla maschera del radiatore, dove siamo abituati a trovare la scritta Balilla, si trova la scritta »Junak«.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!