Gli anni trenta del secolo scorso erano gli anni della grande depressione. La crisi ha costretto la Fiat a fabbricare un’auto economica, robusta e poco costosa.
Il prototipo è stato realizzato il 27 settembre 1931, il 12 aprile 1932 la nuova macchina è stata presentata al pubblico. Il successo è stato immediato. Una macchina piccola, moderna e vivace per sole 10.800 Lire. Fino alla fine del 1932 ne sono state vendute più di 12.000 !
La Balilla era la prima macchina che si vendeva »all’americana« ovvero a rate.
Nel primo anno di vendita il senatore Agnelli riuscì ad ottenere dal Duce anche l’esonero delle tasse. La pubblicità era molto curata. Dei molti manifesti il più famoso è sicuramente quello di Marcello Dudovich chiamato »l’Eleganza della signora«.