Il palazzo Besenghi degli Ughi in via Gregorčič, opera dell’architetto Filippo Dongetti, costruito tra il 1775 e il 1781, rappresenta l’esempio migliore di architettura tardo-barocca del Litorale sloveno.
Il leone sito all’angolo del palazzo è stato inserito in seguito. Nel palazzo viene conservata la biblioteca della famiglia Besenghi che conta circa 3000 volumi e alcuni manoscritti risalenti al XVI-XVIII secolo. (Simič, 1997)
Fonte:
1. SIMIČ, S. (1997). Izola = Isola. Ljubljana : IKI – Institut za komunikacije in informatiko