skok na glavno vebino izjava o dostopnosti

Dall’albergo San Nicolò al Hotel Konvent

Dopo la seconda guerra modiale, e il passaggio alle autorità jugoslave, l’edificio mantenne la sua destinazione d’uso turistico-
alberghiera. Nel 1953 l’architetto Vinko Glanz e poi Anton Bitenc nel 1956 fecero i primi restauri. I progetti incorsero in diverse modifiche negli anni ’60, quando fu l’architetto Edo Mihevc a lasciare la sua impronta sia sull’albergo, ovvero sull’area di villeggiatura di Ancarano. Secondo le planimetrie, il piano terra dell’edificio principale era destinato alla ristorazione e a locali di accoglienza. Al primo piano trovarono spazio le camere degli ospiti e una sala per la colazione. Nella parte settentrionale del
palazzo fu eretto un nuovo edificio, che delimitò assieme al precedente un cortile, adibito all’amministrazione e al personale dell’albergo. L’entrata dello stesso fu disposta nella parte occidentale dell’antico palazzo, ad oriente furono allargati gli spazi della
ristorazione e fu disposta la terrazza: uno spazio con pista da ballo, un padiglione per l’orchestra e collegamenti per il passeggio del circondario.

Fotogalleria

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Opzioni di filtraggio

Ricerca

Tipo di contenuto

Categorie
Categorie
Categorie
Categorie
Categorie

Scelta della regione


2008 - 2025 © KAMRA, Production: TrueCAD d.o.o.