skok na glavno vebino izjava o dostopnosti

Radio Capodistria

Radio Capodistria opera nell’ambito dell’Ente pubblico radiotelevisivo della Slovenia – RTV Slovenija. Iniziò i suoi programmi il 25 maggio del 1949, con il nome di Radio Trieste Zona Jugoslava (Radio jugoslovanske cone Trst). I programmi erano in tre lingue: slovena, italiana e croata. Dopo la firma del Memorandum di Londra, Radio Capodistria si unì con Radio Lubiana nel 1956 e fu abolito il programma in lingua croata. Data la sua efficacia commerciale (per decenni è stata una delle stazioni radio maggiormente seguite), il segnale fu irradiato in zone sempre più ampie dell’Italia. Nel 1979 il programma sloveno e quello italiano iniziarono a trasmettere su frequenze separate. Radio Capodistria è stata una delle prime emittenti bilingui in Europa. Da alcuni anni a questa parte ha avviato la propria rivoluzione digitale: la produzione e la trasmissione dei programmi è stata affidata al sistema computerizzato Dalet.

Radio Capodistria si rivolge in primo luogo agli appartenenti alla Comunità nazionale italiana che vivono in Slovenia ed in Croazia ed è molto seguita anche dal pubblico italiano. È un nome di antica memoria, un’emittente che ha contribuito a segnare un’epoca ed una pagina importante della radiodiffusione in questo nostro lembo d’Europa.

Fotogalleria

Collezioni digitali

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Opzioni di filtraggio

Ricerca

Tipo di contenuto

Categorie
Categorie
Categorie
Categorie
Categorie

Scelta della regione


2008 - 2025 © KAMRA, Production: TrueCAD d.o.o.