La mostra di fotografia subacquea di Tihomir Makovec vuole essere una visualizzazione delle ricerche ecologiche in corso nelle acque del Porto di Capodistria.
La mostra documenta principalmente l’insediamento delle colonie di polipi, che rappresentano uno degli stadi di sviluppo delle meduse, e di altri organismi che crescono sui pilastri subacquei del secondo molo. Le ricerche sono state condotte negli ultimi tre anni dai ricercatori della Stazione di biologia marina di Pirano, che fa parte dell’Istituto nazionale di biologia.
Le foto ritraggono anche alcune specie di pesci, crostacei, molluschi ed altri invertebrati capaci di vivere attaccati alle superfici artificiali di questo ambiente marino particolare. La mostra comprende una serie di 25 fotografie, dieci delle quali esposte sui pannelli.
La mostra e stata sponsorizzata dall’istituto Terra Viva di S. Pietro (Sv. Peter), dalla Stazione di biologia marina di Pirano (NIB), dalla commissione IOC dell’UNESCO, dal fondo “Vivere con il porto” del Porto di Capodistria (Luka Koper) e dal centro IOI Slovenia, e viene ospitata dalla Biblioteca centrale Srečko Vilhar.