Unione culturale economica slovena
La Slovenska kulturno-gospodarska zveza - Unione Culturale Economica Slovena è un'organizzazione autonoma e apartitica fondata nel 1954 ed aperta a tutte le componenti della comunità.
Scopo principale dell'Unione è la difesa dei diritti e degli interessi della comunità slovena e dei suoi appartenenti in tutti i campi, ma anche l'affermazione della convivenza e della reciproca conoscenza tra le popolazioni di confine. La SKGZ riunisce, sostiene e coordina le attività delle varie organizzazioni associate.
L'Unione Culturale Economica Slovena opera nell'interesse di tutti i cittadini italiani di nazionalità slovena al fine di salvaguardarne il diritto all'uguaglianza. Svolge la propria attività in base alle leggi e agli atti che contemplano e tutelano lo status della minoranza slovena in Italia, oltre che di tutte le minoranze in genere.
Col proprio operato si prodiga per coordinare e conciliare i diversi punti di vista e posizioni degli sloveni in Italia, caldeggiando l'istituzione di una loro rappresentanza comune e unitaria e promuovendo una coerente formazione identitaria slovena.