Biblioteca civica di Pirano
La Biblioteca civica di Pirano ? stata fondata il 23 marzo 1956 su decreto del comitato comunale di Pirano. ? la principale biblioteca del comune di Pirano e, con la propria attivit?, sopperisce alle esigenze delle seguenti localit?: Pirano, Portorose, Lucia, Sezza, Sicciole, Strugnano, Parezzago, Dragonja, Sv. Peter, Padna e Nova vas.
Per saperne di piùDopo piu' di 50 anni di attivita' al pianoterra del palazzo del Tribunale in Piazza Tartini 1, con il mese di gennaio 2009 la Biblioteca si e' trasferita nei nuovi spazi in via Župančič 4, ad aprile dello stesso anno e' stata aperta la sezione di Lucia, Lungomare 116.
Il corretto assetto biblioteconomico della biblioteca e il sopperimento delle esigenze culturali, educative e di svago degli utenti, in primo luogo della popolazione locale, ma anche dei numerosi ospiti e visitatori della citta', per sessanta anni di storia della biblioteca e' stato curato dai direttori dell'ente: Alojz Maruško, Marija Sovre, Marjana Lenassi, Slavko Gaberc e Oriana Košuta Krmac con i loro collaboratori.
Il corretto assetto biblioteconomico della biblioteca e il sopperimento delle esigenze culturali, educative e di svago degli utenti, in primo luogo della popolazione locale, ma anche dei numerosi ospiti e visitatori della citta', per sessanta anni di storia della biblioteca e' stato curato dai direttori dell'ente: Alojz Maruško, Marija Sovre, Marjana Lenassi, Slavko Gaberc e Oriana Košuta Krmac con i loro collaboratori.
La biblioteca civica di Pirano (via Oton Župančič 4, Pirano) ha nel suo fondo librario 30.000 volumi e 150 titoli di quotidiani e riviste. Contiene il reparto per bambini e il reparto per gli adulti. Nella biblioteca ci sono 40 posti di lettura disponibili, 8 posti elettronici / PC disponibili con collegamento Internet (anche wireless) e 22 posti multifunzionali. Per il prestito automatizzato ci serviamo del RFID (lettore elettronico di codice). Gli utenti possono usare anche la stanza multimediale, acusticamente isolata (per vedere film, ascoltare musica...), che pu? anche ospitare presentazioni e corsi d`istruzione per piccoli gruppi di utenti. La biblioteca possiede anche una collezione di volumi con contenuti di storia che riguardano il territorio del comune di Pirano. Il suo obiettivo principale ? quello di fornire ai cittadini del Comune e agli utenti informazioni aggiornate sugli avvenimenti nel Comune di Pirano, sulla sua storia e lo sviluppo della regione.
La biblioteca Lucia (Lungomare 114, Lucia) ha 15.000 volumi disponibili e circa lo stesso numero di volumi in magazzino, 55 titoli di giornali e riviste, 19 posti lettura e 4 posti uso computer con accesso Internet.
La biblioteca Lucia (Lungomare 114, Lucia) ha 15.000 volumi disponibili e circa lo stesso numero di volumi in magazzino, 55 titoli di giornali e riviste, 19 posti lettura e 4 posti uso computer con accesso Internet.
Collezioni digitali
- Slikar Cesare dell' Acqua (22. julij 1821 - 16. februar 1905)
- Baldomir Podgornik, kapitan dolge plovbe
- Giuseppe Tartini (1692-1770), mojster violine in skladatelj iz Pirana
- Ivan Merljak: moji spomini
- Kipar Janez Lenassi (1927-2008)
- Mestno pristanišče Piran
- Nicolò Fornasaro: vojaški dnevnik iz prve svetovne vojne
- Obrazi Pirana
- Piranski tramvaj v spominskem zapisu in slikah Giulia Ruzzierja
- Piransko pokopališče, mesto spomina in zgodovinske, kulturne ter arhitekturne dediščine
- Pletenje oljčne palme za cvetno nedeljo v Istri: odkrivamo stare navade in običaje
- Po mestih in naseljih Občine Piran skozi fotografski objektiv
- Poletimo skupaj - višinski posnetki občine Piran
- Porečanka / Parenzana: postaje, postajališča, viadukti … na slikarskih platnih Giulia Ruzzierja
- Publikacija o sedmih knjižnih zakladih Pirana
- Soline na območju občine Piran v preteklosti
- Spomini na letni kino v Piranu
- Stare razglednice - dragocena kulturna dediščina mesta Piran
- Zoolog Ljudevit Kuščer (1891 – 1944)