Il gruppo Ribice (Pesciolini), la sezione del merletto dell'Associazione culturale Lipa di Basovizza
Il capogruppo è Ivjana Štranj, che ha incontrato l'arte del merletto già da bambina quando era in vacanza a Idrija. Già da adulta ha approfondito le sue conoscenze nei workshop e corsi di formazione della Scuola del merletto a Idrija.
Per saperne di piùDal 2000 è alla guida del gruppo di merletto Ribice che all'inizio ha operato nell'Associazione culturale Slovenec di Boršt, ma ora opera nell'ambito dell' Asociazione culturale Lipa di Basovizza. Le ragazze si incotrano una volta alla settimana e imparano come si fa il merletto, apprendono la sua storia, il disegno dei motivi e l'uso della scala dei colori internazionale. Le ragazze preparano mostre a tema molto conosciute. Quest'anno sono ospiti al castello di Dobrovo con una mostra indipendente.
Indice
- La cosa più importante delle cose non importanti - storie del merletto a fuselli sul Carso
- Razstava Najpomembnejša postranska stvar na svetu
- Scuola dei merletti di Veliki Dol
- Circolo del merletto della Scuola elementare di Komen
- Corso del merletto nella Scuola elementare di Srečko Kosovel di Sežana
- Il gruppo Ribice (Pesciolini), la sezione del merletto dell'Associazione culturale Lipa di Basovizza
- Il gruppo del merletto dell'Asociazione culturale Tabor di Opčine
- Klekljarska sekcija Razvojnega društva Vrhe
- Il gruppo Klinčki in kušinčki (Fuselli e tomboli), Asociazione culturale Kalunca