La cosa più importante delle cose non importanti - storie del merletto a fuselli sul Carso
Una volta nei centri del merletto, questo era la fonte più importante di reddito supplementare. Per le piccole alunne dei corsi di merletto, la merletteria venne subito dopo la scuola d'obbligo. Oggi, per molte merlettaie, l'arte del merletto è la cosa più importante delle cose non importanti.
Per saperne di piùLa mostra presenta i gruppi della lavorazione di merletto del Carso e i suoi prodotti, le memorie del corso di merletto di Veliki Dol a la storia dove si incontrarono il merletto e l'architetto Max Fabiani.
La mostra è stata allestita dal gruppo Klinčki in kušinčki (Fuselli e tomboli) dell'Associazione culturale Kalunca e l'ente Štrekljeva domačija (La casa di Štrekelj) in collaborazione con scuole elementari di Dutovlje, Komen, Sežana e le associazioni culturali slovene Lipa di Basovizza e Tabor di Opicina. L'esibizione è stata aperta ai visitatori per la prima volta l'11 giugno 2016 nella casa di Štrekelj a Gorjansko, ma anche come parte del programma nell'occasione del Congresso mondiale del merletto 2016 a Lubiana. È stata disegnata come una mostra itineraria che visiterà molti paesi del Carso.
Facciamo un apello a tutti che potrebbero aiutarci a collezionare dati sul corso del merletto a Veliki Dol. Scriveteci su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o sulla pagina Facebook Klinčki in kušinčki.
Indice
- La cosa più importante delle cose non importanti - storie del merletto a fuselli sul Carso
- Razstava Najpomembnejša postranska stvar na svetu
- Scuola dei merletti di Veliki Dol
- Circolo del merletto della Scuola elementare di Komen
- Corso del merletto nella Scuola elementare di Srečko Kosovel di Sežana
- Il gruppo Ribice (Pesciolini), la sezione del merletto dell'Associazione culturale Lipa di Basovizza
- Il gruppo del merletto dell'Asociazione culturale Tabor di Opčine
- Klekljarska sekcija Razvojnega društva Vrhe
- Il gruppo Klinčki in kušinčki (Fuselli e tomboli), Asociazione culturale Kalunca