L'architetto Max Fabiani e il motivo dei crisantemi
Nel 1922 l'architetto Max Fabiani (Kobdilj, 24 aprile 1865 – Gorizia, 14 agosto 1962) fece un disegno per una tovaglia a pizzo con il motivo dei crisantemi. L'ente per il supporto del piccolo artigianato di Gorizia lo regalò alla regina d'Italia Jelena nell'occasione della sua visita del Friuli Venezia Giulia.
Per saperne di piùLa tovaglia è stata fatta da 14 allunne della scuola del merletto di Idrija in due giorni ed è stata data alla regina da una delle allunne vestita in costume nazionale sloveno. Nel 1923 Max Fabiani in funzione del vicepresidente dell'Ente per il supporto dei piccolo artigianato disegnò il rinnovo dei motivi della scuola reale del merletto di Gorizia e così influenzò considerevolmente lo sviluppo della merletteria nel goriziano.
Indice
- La cosa più importante delle cose non importanti - storie del merletto a fuselli sul Carso
- Razstava Najpomembnejša postranska stvar na svetu
- Scuola dei merletti di Veliki Dol
- Circolo del merletto della Scuola elementare di Komen
- Corso del merletto nella Scuola elementare di Srečko Kosovel di Sežana
- Il gruppo Ribice (Pesciolini), la sezione del merletto dell'Associazione culturale Lipa di Basovizza
- Il gruppo del merletto dell'Asociazione culturale Tabor di Opčine
- Klekljarska sekcija Razvojnega društva Vrhe
- Il gruppo Klinčki in kušinčki (Fuselli e tomboli), Asociazione culturale Kalunca